[Fiere] La linea GreenBlow® a DrinkTec
La linea GreenBlow® sarà presente a DrinkTec!
DrinkTec, la fiera per le tecnologie dell’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, si terrà a Monaco (Germania) dal 15 al 19 Settembre.
Saremo presenti direttamente con il nostro stand (Stand. C1.642) per mostrare alcune possibili soluzioni di asciugatura costruite utilizzando i componenti della Linea GreenBlow®.
Quali applicazioni si possono vedere ?
Saranno esposte due diverse soluzioni per l’asciugatura, con ventilatori ad alto rendimento e basso impatto energetico completi di diffusore Smart Blow e con lame d’aria. Entrambe le soluzioni usano tutti i componenti della Linea GreenBlow®, in modo da comprendere quanto sia facile configurare un sistema di asciugatura semplicemente scegliendo i giusti componenti della Linea.
ASCIUGATURA CON SMART BLOW:
Prima della fase di etichettatura o marcatura del prodotto è fondamentale ottenere un’asciugatura efficace del contenitore anche per garantire un corretto stoccaggio del prodotto prima della vendita.
Smart Blow, è un diffusore che viene prodotto “su misura”, in quanto deve seguire la forma del contenitore da asciugare nel modo più preciso possibile asciugando tutti i lati del contenitore contemporaneamente.
Con questo diffusore si possono asciugare:
- bottiglie e tutti i prodotti imbottigliati (birra, vino, succhi di frutta, liquori e altro), con una linea con componentistica totalmente Visual Blue ((video applicazione )
- lattine: soft drinks e altre bibite (video applicazione)
- brick di cartone: brick in cartone come latte oppure succhi di frutta (video applicazione)
ASCIUGATURA CON LAME D’ARIA:
Le lame d’aria sono disponibili in diverse versioni (con ingresso laterale e centrale) e possono essere prodotte su misura fino ad una larghezza di oltre 3 metri.
Con questo prodotto è possibile configurare sistemi di asciugatura per:
- Linee ad alta velocità: con le lame d’aria è possibile configurare un sistema di asciugatura per le linee ad alta velocità produttiva. Si possono prevedere tante stazioni quante sono le zone necessarie per l’asciugatura (tappo, laterale, inferiore, etc…)
- Confezionamento bibite: nel processo di confezionamento con pellicola termoretraibile (es.pacchi da 6 bottiglie) è possibile fermare il processo a caldo per evitare un eccessivo restringimento della confezione (video applicazione).
- Fusti (ex. fusti di birra): la lama d’aria può coprire tutta la superficie del contenitore oppure concentrarsi su una parte specifica, es. per asciugare la zona marcatura.
- Cassette per le bottiglie: dopo il lavaggio o la fase di sterilizzazione.
E’ disponibile inoltre anche la parte di aspirazione (polvere, detriti o altro), tramite l’applicazione di cappe di aspirazione e ciclone che sono parte del sistema Pull’n’Catch (utilizzabile sia stand alone, cioè autonomo, che collegato al sistema di aspirazione esistente.